Allo stato attuale i dati disponibili sono tipicamente eterogenei e fortemente destrutturati fra loro, impediscono, di fatto la disponibilità in tempo reale di informazioni analitiche ed oggettive sulla rete.
FASE DI RILIEVO con acquisizione di tutti i dati disponibili:
- recupero dati eterogenei da fonti diverse anche con riunioni periodiche con addetti al servizio manutenzione per acquisizione informazioni;
- sopralluoghi sul posto con rilievo planimetrico della rete tramite l’ausilio degli elementi a disposizione, quali planimetrie, tabulati e prestampati, alcuni dei quali elaborati ad hoc per l’attività sul campo;
- rilievo dei manufatti con indicazione di:
- diametro, materiale e profondità delle tubazioni primarie nel punto di stacco e delle tubazioni secondarie;
- organi di manovra, dimensioni, quote e caratteristiche dei pozzetti;
- eventuali anomalie;
- compilazione schede realizzate ad hoc
- rilievo fotografico in formato digitale