Questa linea ha in entrata lo scarto plastico (plasmix) da trattare da diversi flussi di provenienza si ha così:
- mescolatura del materiale;
- triturazione primaria fino a renderlo di pezzatura omogenea di circa 50 mm.
- densificazione-estrusione, dove si ha un frizionamento della massa plastica, a 150-180°C, con una fusione e addensamento in un fuso plastico;
- raffreddamento su nastro;
- macinazione in un trituratore secondario (granulatore) fino ad una pezzatura compresa tra 0 e 8 mm a seconda dell’uso al quale è destinato.
