Green ports

MODELLO DI GESTIONE INTEGRATA DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI PER LE ATTIVITA’ PORTUALI

Riguarda essenzialmente la possibilità di sfruttare l’energia del moto ondoso, integrandola con altre forme di energia.

Importo di progetto 502.583,10

In ambito internazionale, l’interesse verso i “Green Ports” è ormai in forte ascesa. Molte Autorità Portuali, dietro indicazione della Commissione Europea si sono attivate per diventare “Green Ports”, adottando a tale scopo una politica di riduzione delle emissioni dei Gas ad Effetto Serra.
L’intervento prevede la realizzazione di un progetto pilota all’interno della Regione, che potrebbe essere proprio il Porto di Crotone, e definire per esso un modello per la gestione integrata di

energia da fonti rinnovabili e per l’efficienza energetica in ambito portuale, valutando anche gli impatti che le aree portuali hanno sull’ambiente.
L’attività svolta riguarderà principalmente la possibilità di sfruttare l’energia dalle onde di mare, integrandola ad altre forme di energia, effettuando una stima dei parametri ambientali di carattere meteo-climatico individuati in ambito portuale al fine di poter stabilire il potenziale energetico in termini di onde, vento e sole. Tale stima verrà fatta attraverso modelli meteorologici ed attraverso dati ricavati dalle attività di monitoraggio.